Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Alle “Sighele” si guarda ai campioni nella lotta alla sedentarietà

Evento svolto a Riva del Garda il giorno 8 aprile presso l'Auditorium della scuola media "S.Sighele" di Riva

Avatar utente

0

Nella lotta contro la sedentarietà gli studenti della scuola media “S.Sighele” di Riva del Garda, hanno dimostrato un impegno concreto partecipando alla manifestazione dedicata alla promozione dell’attività fisica e del benessere denominata #dattiunamossa!. Tutto l’Istituto Comprensivo, comprese le scuole primarie, hanno aderito alla proposta di dedicare una giornata intera alla prevenzione della sedentarietà e alla promozione dell’attività fisica. L’evento, organizzato all’interno della scuola dal prof.Cunial Fabrizio (referente alla salute d’Istituto), dalla Commissione Salute e dal Dirigente scolastico dott. Maurizio Caproni in occasione della Giornata Mondiale dell’attività fisica,  ha visto la partecipazione  dell’ Associazione Judo Altogarda, l’Associazione ASD Rugby Altogarda e l’Unione Bocciofila di Riva del Garda. La manifestazione ha offerto una varietà di attività, dalle lezioni frontali coadiuvate da video esplicativi alla camminata di 1000 passi, progettate per coinvolgere attivamente gli studenti e promuovere un approccio positivo all’attività fisica. L’entusiasmo era palpabile mentre i ragazzi si impegnavano in sfide e attività che li facevano muovere e divertire. Il momento clou dell’evento è stato l’intervento in Auditorium del Campione Mondiale di Judo, maestro Giovanni Tarabelli, il quale ha condiviso la sua esperienza personale e ha parlato dell’importanza dello sport e della disciplina nella sua vita. “Lo sport non è solo una questione di vincere o perdere”, ha sottolineato il campione. “È una scuola di vita che insegna il valore del duro lavoro, della resilienza e della determinazione.”
Gli studenti hanno ascoltato con attenzione mentre il campione condivideva storie di sfide e successi nella sua carriera sportiva, trasmettendo un messaggio di motivazione e fiducia nelle proprie capacità. “Ognuno di voi ha il potenziale per raggiungere grandi cose”, ha continuato l’atleta. “Basta crederci e lavorare sodo ogni giorno.”
Dopo il suo discorso ispiratore, il campione si è unito agli studenti nelle attività, dimostrando alcune mosse di judo e incoraggiandoli a provare nuove esperienze sportive. La sua presenza ha aggiunto un tocco di eccitazione e determinazione alla manifestazione, spingendo gli studenti a impegnarsi ancora di più nel raggiungere i loro obiettivi di salute e benessere.
Alla fine della giornata, mentre gli studenti si congedavano con sorrisi sul volto e nuove energie, era evidente che la manifestazione aveva lasciato un’impronta duratura; ognuno si sentiva più motivato e consapevole dell’importanza di adottare uno stile di vita attivo e salutare.
La manifestazione ha dimostrato che combattere la sedentarietà è possibile, soprattutto quando si lavora insieme e si ha l’ispirazione di modelli positivi come il Campione di Judo. Gli studenti sono pronti a mettere in pratica ciò che hanno imparato, determinati a vivere una vita piena di movimento, energia e salute.